
Giornata contro la violenza sulle donne: film da vedere coi figli
25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a scuola vengono proposti progetti e approfondimenti che, spesso, non hanno appeal sui ragazzi e le ragazze e rischiano di restare il “compitino” svolto in aula.

Con due figli di dieci e quasi tredici anni ho pensato, come spesso accade, di guardare insieme dei film che magari non sono elencati nelle liste serie riguardanti questa giornata ma, a parer mio, hanno il potere di stimolare riflessioni e dialogo.
Chiaramente, vista l’età, non posso proporre film troppo violenti o complessi dal punto di vista delle trame, quindi ho deciso di soffermarmi con loro ad analizzare la violenza sulle donne dal punto di vista culturale più che fisico.
Il primo che ho scelto è di un bel po’ di anni fa, divertente ma che ha anche permesso di affrontare il problema di quanta violenza sulle donne arriva dalle culture di appartenenza e di come la famiglia possa divenire Luogo di emancipazione.
Questo film, da madre prima che da educatrice, mi piace moltissimo proprio perché pone l’accento sulla difficoltà che incontriamo noi genitori, nell’accettare che i figli possano scegliere strade diverse rispetto a quelle che noi avremmo voluto per loro.
Il prossimo film sarà uno che abbiamo già visto qualche tempo fa: “Il diritto di contare” (Qui una breve descrizione dal sito MyMovies.it)