
Cartoni e Film: risorse educative
Cartoni e Film: Quali scegliere e perché
Cartoni e film possono essere delle buone risorse da inserire nel percorso educativo, ma vanno scelti con accuratezza in base all’età, al vissuto e alla capacità di comprensione del bambino. In questo breve video troverete spunti per capire meglio il potenziale delle immagini ed imparare a scegliere quelli più adatti ai vostri bambini.
Qualche consiglio da parte nostra
Consigliati fino a 10 anni
La febbre dell’oro di Charlie Chaplin.
Film raffinato sorprendente e esilarante. Non avendo sonoro, permette ai bambini di sperimentare la capacità di leggere le situazioni, le comunicazioni non verbali e i sentimenti.
Consigliati fino a 12 anni
Koda, fratello orso
Film Disney del 2003.
È una storia che tocca i sentimenti profondi e unici dell’amicizia della Fratellanza della necessità dei riti nella nella nostra vita ed è molto coinvolgente
Consigliati dai 5-6 anni in su
Moby Dick nella versione del 1956 con la regia di John Huston
Film antico ma di grande valore, con la regia di John Huston e la sceneggiatura di Ray Bradbury, tratto dal romanzo di Melville. I ragazzi sono spesso abituati alle cose nuove mentre è molto importante aiutarli a riconoscere il valore al di là del tempo l’avventura della ricerca della balena bianca fa parte del vissuto dell’essere umano e merita di essere riconosciuta dai bambini come valore stesso dell’avventura
Consigliati dai 12 anni in su
Cielo d’ottobre
Film che tocca molti argomenti importanti in adolescenza.
ll rapporto con le aspettative dei genitori , il riconoscimento dei propri desideri la ricerca delle opportunità la capacità di organizzare e di progettare, il reperimento delle risorse sia materiali che umane e la possibilità di riuscire nei propri progetti.