25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a scuola vengono proposti progetti e approfondimenti che, spesso, non hanno appeal sui ragazzi e le ragazze e rischiano di restare il “compitino” svolto in aula. Con due figli di dieci …
Ormai è risaputo che il lavoro che faranno i nostri figli tra dieci-vent’anni, non è quello per il quale stanno studiando. D’altra parte anche molti di noi genitori stiamo facendo lavori che non esistevano ai tempi dei nostri diplomi. Altro …
Il potenziale maggiore dell’Istruzione Parentale, è quello di aver la possibilità di rispettare i tempi di apprendimento. Il potenziale maggiore dell’Istruzione Parentale, è quello di aver la possibilità di rispettare i tempi di apprendimento. Sempre più mi convinco che il …
Ordine e disordine dei bambini “Dai, mettiamo in ordine!” “Guarda che disordine!!!” “Perché non rimetti mai i giochi al loro posto?” diciamoci la verità, il momento di riordinare è noioso per i bambini e faticoso per i genitori. Ma siamo …
Cartoni e Film: Quali scegliere e perché Cartoni e film possono essere delle buone risorse da inserire nel percorso educativo, ma vanno scelti con accuratezza in base all’età, al vissuto e alla capacità di comprensione del bambino. In questo breve …
Le nostre aspettative Molto spesso accade che noi genitori che iniziamo a fare homeschooling, soprattutto chi di noi ha scelto questo percorso di istruzione dopo aver fatto frequentare la scuola, immaginiamo delle giornate trascorse con figli sempre sorridenti e pronti …
Le conoscenze teoriche astratte Mario fa istruzione parentale. Si sta preparando per superare l’esame di idoneità alla IV classe della scuola primaria. Abbiamo deciso di iniziare dagli argomenti di Storia e nello specifico affrontiamo la Preistoria. Dopo aver letto un …
La rete delle relazioni: vantaggi e svantaggi Fare rete con le famiglie degli amici di un bambino può offrire molti vantaggi, come poter contare su persone di fiducia per sostenere l’organizzazione della giornata tra scuola e pomeriggi di attività. Per …